Progetto Ambiente sceglie i veicoli elettrici VemGreen per una città più pulita e sostenibile

Progetto Ambiente compie un passo decisivo verso la sostenibilità ambientale, scegliendo di integrare undici veicoli elettrici VemGreen per migliorare le operazioni di igiene urbana e raccolta differenziata nella città di Aprilia. Un’iniziativa che sottolinea l’impegno dell’azienda nell’adozione di soluzioni ecologiche, in linea con i Criteri Ambientali Minimi (CAM) previsti dalla legge.

Veicoli elettrici per una mobilità sostenibile

Durante la presentazione ufficiale, alla presenza del Commissario straordinario del Comune di Aprilia Paolo D’Attilio, del subcommissario Serra e del comandante della Polizia Locale Massimo Giannantonio, sono stati introdotti i nuovi mezzi ecologici. I veicoli elettrici VemGreen, scelti in collaborazione con l’associazione temporanea di impresa (Ati) costituita da Vrent e Socram, rappresentano una scelta tecnologicamente avanzata e sostenibile, volta a ridurre l’impatto ambientale delle operazioni quotidiane.

La flotta sarà utilizzata per lo spazzamento delle strade, la pulizia di parchi e giardini, e per la raccolta differenziata di materiali specifici come i pannolini. La decisione di Progetto Ambiente di adottare questi veicoli segna un nuovo standard per la gestione delle risorse urbane, dimostrando come la tecnologia elettrica possa migliorare la qualità della vita nelle aree metropolitane.

I vantaggi dei veicoli elettrici VemGreen

I veicoli elettrici VemGreen offrono numerosi vantaggi operativi e ambientali. dotati di una vasca ribaltabile elettricamente, consente di effettuare lo scarico in pochi secondi, migliorando la rapidità e l’efficienza del servizio di igiene urbana. La presenza di un radiocomando di ultima generazione permette di gestire tutte le operazioni in modo sicuro e semplice, anche a distanza.

Uno dei principali punti di forza di questi veicoli è l’autonomia, che raggiunge i 300 chilometri con un singolo ciclo di carica, sufficienti per coprire le esigenze giornaliere di Progetto Ambiente. Grazie alla ricarica rapida in appena 2 ore, i veicoli potranno essere ricaricati rapidamente, mediante le 11 postazioni da 11 kW destinate a soddisfare tutto il fabbisogno di cui il cantiere ha bisogno, ottimizzando il tempo di inattività e garantendo un servizio continuo.

Efficienza energetica e sostenibilità

L’adozione dei veicoli elettrici VemGreen da parte di Progetto Ambiente risponde perfettamente alle richieste di una società sempre più attenta alle tematiche ambientali. L’utilizzo di energia pulita per alimentare i mezzi destinati alla raccolta e allo spazzamento delle strade contribuisce a ridurre drasticamente le emissioni di CO2, migliorando la qualità dell’aria e rendendo la città di Aprilia un esempio virtuoso di sostenibilità urbana.

Come sottolineato dall’amministratore unico di Progetto Ambiente, Stefano Cicerani, e dall’ingegner Cristiano Cenci, l’integrazione di soluzioni green richiede una pianificazione attenta, ma il risultato è un investimento nel futuro, sia in termini di efficienza operativa che di rispetto per l’ambiente.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
VEM green Vehicles Eletric Motion
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e analitici di terze parti per le sue funzionalità. Se vuoi saperne di più, consulta la privacy policy. Si informa l’Utente che è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.